25 e 26 SETTEMBRE: “TALENTI PER LA SCIENZA” TORNA A ROMA LA NOTTE DEI RICERCATORI “Talenti per la scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage
Approfondisci »DivA

Progetto NET per la Notte Europea dei Ricercatori
La Notte Europea dei Ricercatori da quest’anno si arricchisce del nuovo progetto “NET”: ScieNcE Together. L’ obiettivo è creare una rete attiva fra #scienza, #cultura e #società. Ricercatori, istituzioni e
Approfondisci »
Un incontro ravvicinato…ma non troppo
Oggi, 29 aprile 2020, un asteroide di dimensioni di tutto rispetto si è avvicinato molto alla Terra. Ma è corretto dire che ha ‘sfiorato’ la Terra? Non proprio. La sua
Approfondisci »
La scuola in TV
La scuola in TV con l’Osservatorio
Approfondisci »
Arriva la cometa Atlas Y4 – seconda parte
Scopriamo C/2019 Y4 (ATLAS), la cometa che solca i nostri cieli in questi giorni
Approfondisci »
Arriva la cometa Atlas Y4 – prima parte
Scopriamo insieme la cometa in arrivo nei cieli di maggio.
Approfondisci »
Serata d’incontri nel cielo di Roma
Questa sera grande appuntamento in cielo. In prima serata sarà possibile ammirare uno spettacolo unico: Venere che dopo il tramonto sarà l’oggetto più luminoso in cielo che si staglia all’interno
Approfondisci »
Portiamo la ricerca a scuola
Il meglio della scienza a portata di click per insegnanti, studenti e famiglie.
Approfondisci »
Astrofisica #pertecherestiacasa
PER CHI STUDIA O PER CHI È, SEPLICEMENTE, CURIOSO In questo primo giorno di Primavera anche noi, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, vogliamo essere virtualmente vicini a tutti voi, tenendovi compagnia
Approfondisci »
Sospensione temporanea di tutte le attività pubbliche
Misure finalizzate a contenere la diffusione del coronavirus COVID-19.
Approfondisci »