Assegno di ricerca post dottorato dal titolo “Partecipazione scientifica alla missione JAXA Hayabusa 2” Bando
Approfondisci »Yearly Archives: 2020

Concorso pubblico 1 posto di Ricercatore con contratto di lavoro a tempo determinato dal titolo: Modellazione e analisi delle esigenze di archiviazione e calcolo per dati osservativi Italiani (LBT) e per SKA in IA2
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, ad 1 posto di Ricercatore – III livello –
Approfondisci »
Fornitura in opera di attrezzature per il potenziamento dei data center dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN e dell’Osservatorio Astronomico di Roma dell’INAF per il progetto IBISCO, in 3 lotti – codice CUP: I66C18000100006 – Codice CIG lotto 1: 838673697B – Codice CIG lotto 2: 8386744018 – Codice CIG lotto 3: 838675050A
ALL_1_INAF-LNF_Capitolato_Tecnico ALL_2_INAF-LNF_DISCIPLINARE ALL_3_BANDO DI GARA_rev1 ALL_4_Condizioni_Contrattuali ALL_5_Regole del Sistema di e-procurement_della_PA ALL_6_1_Documento di Gara Unico
Approfondisci »
La Notte dei Ricercatori su Rai Play
Uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricercatori e cittadini arriva in esclusiva su RaiPlay. Si tratta della “Notte europea dei ricercatori”, che nell’edizione italiana di quest’anno, si
Approfondisci »
Tour Virtuale dell’Osservatorio
Da oggi è possibile visitare l’Osservatorio Astronomico di Roma attraverso il Tour Virtuale.
Approfondisci »
Notte Europea dei Ricercatori 2020
Torniamo a raccontare l’astronomia con le ricercatrici e i ricercatori dell’Osservatorio di Roma
Approfondisci »
Assegno di ricerca ESA Euclid
Pubblica selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca
Approfondisci »
Assegno di ricerca di professionalizzazione dal titolo: Development of advanced pulsar timing techniques in the Stingray software package
Pubblica selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca
Approfondisci »
stARTrekking
stARTrekking 10 – 17 – 24 – 31 ottobre ROMA L’Arte e la Scienza, da sempre testimoni del proprio periodo storico, conservano in alcuni luoghi segni di contaminazioni reciproche, che
Approfondisci »
Talenti per la scienza
25 e 26 SETTEMBRE: “TALENTI PER LA SCIENZA” TORNA A ROMA LA NOTTE DEI RICERCATORI “Talenti per la scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage
Approfondisci »