Skip to Content

D&D OAR

Astrofisica #pertecherestiacasa

PER CHI STUDIA O PER CHI È, SEPLICEMENTE, CURIOSO In questo primo giorno di Primavera anche noi, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, vogliamo essere virtualmente vicini a tutti voi, tenendovi compagnia

  Approfondisci »

Sospensione temporanea di tutte le attività pubbliche

Misure finalizzate a contenere la diffusione del coronavirus COVID-19.

  Approfondisci »

Light in Astronomy 2019

Con il mese di novembre si rinnova l’appuntamento con il Light in Astronomy, l’evento che vede tutte le sedi dell’INAF aperte per attività rivolte alla divulgazione della nostra materia: l’Astonomia.

  Approfondisci »

Abitare estremo al MAXXI

SABATO 9 e DOMENICA 10 NOVEMBRE ScienzaInsieme (SI) sarà presente al Maxxi per il secondo e terzo incontro, dedicati alle diverse forme di abitare: ABITARE ESTREMO e ABITARE l’EXTRA SPAZIO

  Approfondisci »

Stelle d’Autunno

Evento speciale il 26 ottobre 2019 all’Osservatorio Astronomico di Roma. Siete curiosi di vedere dal vivo meteoriti provenienti dallo Spazio? Volete sapere come i buchi neri stravolgono le galassie? Vi

  Approfondisci »

Con la testa tra le stelle – La Notte dei Ricercatori 2019

Venerdì 27 settembre 2019, nuovo appuntamento con la tradizionale Notte Europea dei Ricercatori. L’Osservatorio Astronomico di Roma, nell’ambito del progetto ScienzaInsieme, al fianco di numerosi enti di ricerca, apre le

  Approfondisci »

At home. OAR e ScianzaInsieme al MAXXI

A cura di ScienzaInsieme e Maxxi – Sabato 21 Settembre dalle 11 alle 19 Una giornata di divulgazione scientifica dedicata al rapporto tra architettura e scienza. In occasione de La

  Approfondisci »

“Tra luci e stelle” a Monte Mario

Una serata all’insegna della natura e della (ri)scoperta del cielo sopra Roma. L’Istituto nazionale di astrofisica e l’Ente Parco Roma Natura organizzano l’evento A Monte Mario, con il naso all’insù,

  Approfondisci »

Guardiamo insieme le stelle

Evento organizzato dal Centro Regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi in collaborazione con lo IAU – International Astronomical Union e l’INAF nel quale verrà presentata la mostra Inspiring

  Approfondisci »

“…un friccico de Luna tutta pe’ noi”

20 luglio 2019 – 50 anni dall’allunaggio – Festeggiamo l’evento e analizziamo cosa è cambiato da quando due astronauti americani ci hanno regalato “un friccico del Luna tutta pe’ noi”.

  Approfondisci »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi