
- Questo evento è passato.
Da Halley a Rosetta: esplorazione delle comete
29 Novembre 2016 @ 11:45 - 12:45
Le analisi compositive dei nuclei cometari esplorati da vicino ( Halley/Giotto, Borrelly/DS1, Stardust/Wild-2, Tempel1/Deep Impact, soprattutto 67P-CG/Rosetta) hanno fornito informazioni decisive sull’origine delle comete, sul meccanismo della loro attività emissiva, sulla loro possibile fonte di molecole prebiologiche verso ambienti planetari abitabili.
Tutto questo è riassunto per la prima volta in un libro recentemente pubblicato da Hoepli (L’ ESPLORAZIONE DELLE COMETE, da Halley a Rosetta).