Skip to Content

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023

Dopo un anno di attesa nuovamente insieme per celebrare La Notte Europea dei Ricercatori, un evento unico a Roma per incontrare i ricercatori di nove istituti nazionali di ricerca e tre atenei con cui parlare di scienza, sperimentare, viaggiare virtualmente in ogni angolo del globo

  Approfondisci »

Earth Day 2023

Dal 21 al 25 Aprile Villa Borghese ospiterà nuovamente l’EarthDay Italia. L’INAF-Osservatorio Astornomico di Roma parteciperà con il proprio Planetario per mostrare al pubblico le meraviglie dell’Universo. Sarà inoltre presente un telescopio per l’osservazione del Sole e un gioco di coding per grandi e bambini

  Approfondisci »

Concorso pubblico un posto di CTER V livello a tempo determinato dal titolo “Servizi WEB e riduzione dati per LBT”

  • Data di pubblicazione
  • 11 Agosto 2023
  • Data di scadenza
  • 11 Settembre 2023

Concorso pubblico, per titoli e colloquio, ad 1 posto di Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca V livello – con

  Approfondisci »

Lavori di manutenzione da eseguire presso gli edifici ASTROLAB e alcuni locali dell’EDIFICIO PRINCIPALE situati presso la sede di Monte Porzio Catone dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma da affidare mediante “Trattativa diretta” sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera b) del Decreto Legislativo del 18 aprile 2016 numero 50 e della L. 120/2020 e s.m.i.

  • Data di pubblicazione
  • 7 Luglio 2023
  • Data di scadenza
  • 12 Luglio 2023
  • Rif.to Gara
  • 3655171
  • C.U.P.
  • C84D23000940005
  • C.I.G.
  • ZBE3BBEB6C
  • Stato della Gara
  • chiusa

Verbale somma urgenza intervento Astrolab (7/01/2023) PEC richiesta intervento urgente Astrolab dle 7 grnnaio 2023 (Prot. 26/VII/10) Determina a contrarre

  Approfondisci »

Ultime News RSS INAF

[Astronomia] 29 09 2023 15:15

Via Lattea, una galassia in declino kepleriano

[Astronomia] 28 09 2023 12:17

Scrutando controluce Trappist-1 b con Jwst

[Astronomia] 27 09 2023 15:49

Dalle piramidi alle stelle

[News] 27 09 2023 15:00

Il getto oscillante di M87

[Biologia] 26 09 2023 18:55

Due picogrammi di Dna per la vita su Marte

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi