Il 2019 comincia subito con un importante evento internazionale a cui l’Osservatorio Astronomico di Roma, insieme a molti istituti dell’INAF, parteciperà dal 10 al 13 gennaio: le 100 ore per
Approfondisci »D&D OAR

Alla scoperta della cometa di Natale
Come tutti gli anni, con l’approssimarsi del Natale, l’Osservatorio organizza una serata pubblica che chiudere le attività dedicate al pubblico che da anni ci segue e partecipa alle nostre iniziative
Approfondisci »
L’OAR all’Isola della Sostenibilità
Torna a Testaccio l’Isola della Sostenibilità dal 5 al 7 dicembre. Un evento che vede coinvolti i maggiori enti di ricerca e tutte le istituzioni che si occupano di ambientale
Approfondisci »
Light in Astronomy 2018
Per il quarto anno l’Istituto Nazionale di Astrofisica apre i propri laboratori al pubblico. Light in Astronomy è l’occasione per studenti ed appassionati di incontrare gli astronomi dell’INAF per conoscere
Approfondisci »Notte europea dei Ricercatori 2018
28 Settembre 2018: la Notte Europea dei Ricercatori sarà l’occasione per visitare l’INAF – Osservatorio Astronomico di Roma e conoscere l’Istituto attraverso gli occhi di coloro che lo vivono ogni
Approfondisci »Catone Film Festival 2018
Il 21 e 22 Settembre 2018 l’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma ospiterà il Catone Film Festival.
Approfondisci »Le “Lacrime di San Lorenzo”
Quando il cielo notturno si trasforma in un quadro dipinto dalle Stelle cadenti.
Approfondisci »Serata sotto le Stelle 2018 – Eclisse di Luna
PRENOTAZIONI ESAURITE
Approfondisci »ACCADEVA OGGI , esplode la Supernova “1987a”
Era il 23 Febbraio 1987 quando la luce della Supernova arrivava sulla Terra.
Approfondisci »Come Space X ti lancia una macchina in orbita…
Fissato tra poche ore il lancio del Falcon Heavy di SpaceX
Approfondisci »