DET-276-17 sostituz. caldaia bollit. radiatori-27ott17 CT-Sostituz.Caldaie-Bollitore-27ott17 DGUE-Sostituzione caldaia Ed.Princ.OAR-Z79206BCE8 DUVRI-Sostituzione caldaia Ed.Princ.OAR-Z79206BCE8
Approfondisci »Yearly Archives: 2017

Procedura semplificata ai sensi dell’art.36 comma 2, lett.b) del D.lgs 50/2016 così come modificato dall’art. 25 del decreto correttivo 56/2017 per l’acquisizioe di un sistema “BLADE HP” composto da un enclosure BLC3000 e da 8 LAME BL460C”
DETERMINAZIONE 265 INVITO-BLADE-ASDC.doc.pdf_signed CAPITOLATO_blade1.Firmato PATTO DI INTEGRITA’.docx.pdf_signed DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO FAC SIMILE SCHEMA
Approfondisci »
Assegno di ricerca Gamma-Ray
Assegno di ricerca dal titolo “Development of software tools for the high level data analysis
Approfondisci »
Borsa di studio “Fotometria Ottica…”
Borsa di studio dal titolo “Fotometria ottica a grande campo di galassie nane del gruppo
Approfondisci »Light in Astronomy 2017
La settimana che va dal 13 al 17 novembre è la Settimana Aperta INAF denominata Light in Astronomy in cui tutte le strutture dell’Istituto Nazionale di Astrofisica sul territorio nazionale
Approfondisci »
Assegno di ricerca “Weak Lensing with Euclid”
Assegno di ricerca post-doc dal titolo “Weak Lensing with Euclid” Bando Euclid Determina Approvazione Atti
Approfondisci »
Scontro di due stelle di neutroni: le prime immagini della sorgente di onde gravitazionali GW170817 !!
Breaking news è forse una dizione un po’ abusata, ma questa volta ci sentiamo di spenderla a buon motivo: abbiamo registrato le immagini della fusione di due stelle di neutroni avvenuta
Approfondisci »La notte della Luna
– Sabato 28 Ottobre 2017 – L’INAF Osservatorio Astronomico di Roma partecipa al “International Observe the Moon Night“, un evento internazionale promosso dalla NASA dedicato all’osservazione della Luna.
Approfondisci »Infoday per gli insegnanti
Si rinnova l’appuntamento del gruppo DivA-Divulgazione Astronomica con gli insegnanti di Roma e provincia. Un momento di incontro e confronto tra chi, in seno all’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma, organizza le
Approfondisci »L’utilità della scienza… inutile!
Se i risultati scientifici finanziati con i soldi dei contribuenti sono “beni pubblici”, e’ utile o addirittura etico spendere miliardi per cercare una particella elementare? O per andare a visitare
Approfondisci »