Sapete cosa sia l’Aurora Boreale? Quello spettacolo di luci in movimento che ravviva il cielo boreale dei paese del nord Europa durante le fasi di maggior attività solare. Ma la
Approfondisci »DivA

Serata per la Giornata Internazionale delle donne nella scienza
Uno spettacolo, un talk show e osservazioni astronomiche per partecipare a questa importante giornata.
Approfondisci »
LICIACube, fotografa e musa per ragazzi
Sono oltre 100 i disegni arrivati per il concorso “LICIACube, fotografa di asteroidi” dedicato ai ragazzi delle scuole primarie. Undici scuole da centro e nord Italia si sono date da
Approfondisci »
La “cometa di Neanderthal”, 50000 anni dopo
Sabato 4 febbraio 2023, appuntamento in osservatorio per parlare e osservare comete.
Approfondisci »
Concorso “LICIACube, fotografa di asteroidi”
L’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma è lieto di invitare tutti i ragazzi delle scuole primarie d’Italia a partecipare al concorso “LICIACube, fotografa di asteroidi” Cos’è LICIACube? E’ un piccolo satellite tutto
Approfondisci »
Serata sotto le stelle 2022
POSTI ESAURITI‼️ POSTI ESAURITI‼️ POSTI ESAURITI‼️ 10 agosto 2022 Siamo felici di annunciare che sono aperte le prenotazioni per la Serata sotto le Stelle 2022 ‼️ Il 10
Approfondisci »
Una “Terrazza delle Stelle” per cominciare l’estate
Una programma di serate astronomiche al centro di Roma con osservazioni, seminari e giochi in compagnia dei ricercatori dell’Osservatorio di Roma
Approfondisci »
Earth Day 2022
Si celebra oggi 22 aprile l’Earth Day, la giornata dedicata alla salvaguardia del nostro pianeta.
Approfondisci »
Il Sole in un’infografica: la sfida di EST convince l’Italia
Le scuole italiane hanno risposto con entusiasmo alla chiamata, posizionando il nostro paese al terzo posto per partecipazione sui sedici coinvolti. La scadenza per la partecipazione è stata prorogata al
Approfondisci »
Allineamento planetario 2021
Gli astronomi dell’Osservatorio Astronomico di Roma tornano in streaming per condividere con gli appassionati di Astronomia l’Allineamento dei Pianeti 2021. Grazie alla loro posizione relativa, si potranno osservare nella stessa
Approfondisci »